In questa pagina è possibile trovare la mappa del Qatar da stampare e da scaricare in formato PDF. La mappa del Qatar sul mondo presenta i Paesi confinanti con il Qatar e la posizione del Qatar in Asia occidentale.

Il Qatar sulla mappa del mondo

Mappa del Qatar nel mondo

Il Qatar sulla mappa del mondo mostra la posizione del Qatar nell'atlante. La mappa del Qatar vi permetterà di sapere facilmente dove si trova il Qatar nel mappamondo. La mappa del Qatar nel mondo è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

Il Fondo Monetario Internazionale afferma che il Qatar ha il PIL pro capite più alto del mondo, seguito dal Liechtenstein. Il World Factbook colloca il Qatar al secondo posto, dopo il Liechtenstein, come si può vedere nella mappa del Qatar. Il petrolio e il gas hanno reso il Qatar il secondo Paese con il più alto reddito pro capite - dopo il Liechtenstein - e uno dei Paesi in più rapida crescita al mondo. Le riserve accertate di petrolio, pari a 15 miliardi di barili, dovrebbero consentire una produzione continua ai livelli attuali per 37 anni. Le riserve accertate di gas naturale del Qatar ammontano a quasi 26 trilioni di metri cubi, circa il 14% del totale mondiale e il terzo più grande al mondo. Prima della scoperta del petrolio, l'economia della regione del Qatar si concentrava sulla pesca e sulla caccia alle perle. Dopo l'introduzione della perla coltivata giapponese sul mercato mondiale negli anni '20 e '30, l'industria perlifera del Qatar ha vacillato. Tuttavia, la scoperta del petrolio, a partire dagli anni '40, ha trasformato completamente l'economia dello Stato.

La ricchezza e il tenore di vita del Qatar sono paragonabili a quelli degli Stati dell'Europa occidentale; il Qatar ha il PIL pro capite più alto del mondo arabo secondo il Fondo Monetario Internazionale (2006) e il secondo PIL pro capite più alto del mondo secondo il World Factbook della CIA. Non avendo imposte sul reddito, il Qatar, insieme al Bahrein, è uno dei Paesi con le aliquote fiscali più basse al mondo, come indicato in Qatar sulla mappa del mondo. Il Qatar Financial Centre (QFC) offre alle istituzioni finanziarie servizi di livello mondiale in materia di investimenti, prestiti a margine e senza interessi e sostegno al capitale.

Nel 2009, la Qatar Foundation ha lanciato il World Innovation Summit for Education - WISE - un forum globale che ha riunito i soggetti interessati all'istruzione, gli opinion leader e i decisori di tutto il mondo per discutere di questioni legate all'istruzione. La prima edizione si è tenuta a Doha, in Qatar, dal 16 al 18 novembre 2009. Il Qatar è una giurisdizione di diritto civile. Tuttavia, la Shari'a o legge islamica è applicata agli aspetti del diritto di famiglia, all'eredità e ad alcuni atti criminali. Le donne possono guidare legalmente in Qatar e c'è una forte enfasi sull'uguaglianza e sui diritti umani portata avanti dal Comitato nazionale per i diritti umani del Qatar. Il Qatar ha anche le multe più salate al mondo in termini di violazioni del codice della strada, come da recente modifica del 2010, come indicato nel Qatar sulla mappa del mondo.

Mappa del Qatar e dei paesi limitrofi

Mappe del Qatar e dei paesi circostanti

La mappa del Qatar e dei Paesi limitrofi mostra tutti i Paesi che circondano il Qatar. Questa mappa di Qatar e paesi confinanti vi permetterà di conoscere i paesi limitrofi e la posizione geografica di Qatar in Asia occidentale. La mappa di Qatar e paesi limitrofi è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

Qatar (arabo standard: pronuncia /kəˈtɑ:r/ kut-TAHR in inglese. Pronuncia locale: [ɡitˁar]), noto anche come Stato del Qatar o localmente Dawlat Qaṭar, è un emirato arabo del Medio Oriente, che occupa la piccola penisola del Qatar sulla costa nord-orientale della più ampia penisola arabica. Confina con l'Arabia Saudita a sud; per il resto il Golfo Persico circonda lo Stato, come si può vedere nella Mappa del Qatar e dei Paesi circostanti. Uno stretto del Golfo Persico separa il Qatar dalla relativamente vicina nazione insulare del Bahrein. L'accordo ha favorito l'obiettivo di stabilire definitivamente il confine con l'Arabia Saudita e gli sforzi di mediazione a guida saudita continuano. Nel settembre 1992 sono sorte tensioni con l'Arabia Saudita quando le forze saudite hanno presumibilmente attaccato un posto di frontiera del Qatar, causando due morti.

La disputa territoriale con il Bahrein sulle isole Hawar e la disputa sui confini marittimi con il Bahrein sono state risolte dalla Corte internazionale di giustizia (CIG) dell'Aia. Nella decisione del giugno 2001, il Bahrein ha mantenuto le isole Hawar e Qit'at Jaradah, ma ha rinunciato a rivendicare l'isola Janan e Zubarah sulla terraferma del Qatar, mentre il Qatar ha mantenuto importanti aree marittime e le loro risorse, come indicato nella Mappa del Qatar e dei Paesi circostanti.

L'Arabia Saudita è uno Stato non allineato i cui obiettivi di politica estera sono il mantenimento della sicurezza e della posizione di primo piano nella Penisola Arabica, la difesa degli interessi generali arabi e islamici, la promozione della solidarietà tra i governi islamici e il mantenimento di relazioni di cooperazione con altri Paesi produttori e grandi consumatori di petrolio. L'Arabia Saudita è un membro fondatore delle Nazioni Unite, avendo firmato la Carta delle Nazioni Unite nel 1945. Il Paese svolge un ruolo di primo piano nel Fondo Monetario Internazionale, nella Banca Mondiale e nelle istituzioni finanziarie e di assistenza allo sviluppo arabe e islamiche. È uno dei maggiori donatori di aiuti al mondo e continua a fornire aiuti a diversi Paesi arabi, africani e asiatici. Gedda è la sede del Segretariato dell'Organizzazione della Cooperazione Islamica e della sua organizzazione sussidiaria, la Banca Islamica di Sviluppo, fondata nel 1969. Nel 1999 è stato raggiunto un accordo con il Qatar sui confini dopo tre anni di dispute. Un accordo definitivo sui confini del Qatar è stato firmato nel 2001, come indicato nella Mappa del Qatar e dei Paesi circostanti.

Qatar mappa Asia occidentale

Mappa del Qatar in Asia occidentale

La mappa del Qatar in Asia occidentale mostra la posizione del Qatar nel continente dell'Asia occidentale. La mappa del Qatar in Asia occidentale vi permetterà di sapere facilmente dove si trova il Qatar in Asia occidentale e di conoscere i paesi vicini. La mappa di Qatar in Asia occidentale è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita.

In occasione dei 15° Giochi Asiatici, Doha ha istituito la Doha Sports City, composta dallo stadio Khalifa, dall'Aspire Sports Academy, da centri acquatici, da centri espositivi e da molti altri edifici e centri legati allo sport, come si può vedere nella mappa del Qatar dell'Asia occidentale. Dopo il successo dei Giochi asiatici, nell'ottobre 2007 Doha ha lanciato una candidatura ufficiale per ospitare le Olimpiadi estive del 2016. Il Qatar prevede anche di costruire una "città del divertimento" in futuro. I musulmani sunniti rappresentano il 98% della popolazione musulmana. La maggior parte dei non cittadini proviene da Paesi del Sud e del Sud-Est asiatico e da Paesi arabi che lavorano con contratti di lavoro temporanei, in alcuni casi accompagnati da membri della famiglia. La maggior parte dei non cittadini sono musulmani sunniti o sciiti, cristiani, indù, buddisti o bahá'í. La maggior parte dei lavoratori stranieri e delle loro famiglie vive nei pressi dei principali centri di occupazione di Doha, Al Khor, Mesaieed e Dukhan.

I Giochi Asiatici sono stati ospitati da Doha, in Qatar, nel 2006, la prima volta per un Paese del Medio Oriente, e saranno ospitati nuovamente nel 2030. A causa dell'alta percentuale di asiatici del Sud in Qatar, il cibo dell'Asia meridionale (indiano, pakistano, ecc.) è molto comune. Solo il 12% degli abitanti del Qatar sono qatarini, come indicato nella mappa del Qatar dell'Asia occidentale. Il resto sono espatriati. il 60% degli abitanti del Qatar proviene dall'Asia meridionale (India, Pakistan, Bangladesh, ecc.).

Il Qatar si trova in Medio Oriente ed è situato nel continente asiatico. Doha è come un calderone di culture miste quando si tratta di cibo, come si dice nella mappa del Qatar dell'Asia occidentale. Ci sono tantissimi ristoranti che offrono una varietà di piatti. Giapponese, grill arabo, wok asiatico, piatti europei, mediorientali, africani e nordamericani; la vasta scelta potrebbe sopraffarvi.